Tematiche d'interesse
Tematiche d'interesse

Consapevolezza

Le vie dell'energia

Enneagramma

Psicoterapia

Progetto Medicina Armoniosa
Istituto per l'armonia interiore
Il progetto Medar si incentra sul concetto di Armonia e si sviluppa attraverso diverse modalità.
L’idea alla base è che la sofferenza può essere ricondotta a una mancanza di Armonia o essere l’effetto del perdurare di questa.
E’ come se l’essere umano, pur nella sua unità psico-fsica, fosse costituito da diverse parti ciascuna delle quali può svolgere la sua funzione quando è in equilibrio e in armonia con le altre.
Lo stesso si può dire dei suoi diversi livelli di esistenza.


Viaggiare nella propria patria
Una delle metafore fondamentali nelle Tradizioni Spirituali è quella che riguarda il proprio spazio psico-fisico che viene assimilato a un ampio territorio che occorre conoscere attraverso il percorrerlo per poter prendere contatto con le sue diverse realtà.
Come in un paesaggio geografico si incontrano ambienti diversi, alcuni naturali come pianure, montagne, vegetazioni, corsi d’acqua, altri artificiali, come case, strade, edifici di diversa natura.
Allo stesso modo è per il paesaggio psico-fisico interno. Alcuni di questi ambienti del nostro paesaggio interno ci sono familiari, conosciuti e sovente frequentati, altri che ci siamo abituato a trascurare, e altri ancora in zone d’ombre che li rendono invisibili ma non meno presenti.


Modelli integrati di cambiamento
La via del silenzio e la via delle parole
Medicina Armoniosa è una metodologia verso l’Armonia intesa come modo di cura e di sviluppo.
Si può cercare la propria Armonia attraverso diverse vie. Medar si basa su una serie di metodologie integrate fra di loro in modo da poter configurare una Terapia Olistica.


Enneagramma
L’antico simbolo dell’Enneagramma applicato alla conoscenza e alla trasformazione interiore fornisce punti di riferimento che possono diventare una guida per questo processo.


Progetto Medicina Armoniosa
Istituto per la Armonia Interiore
Il progetto Medar si incentra sul concetto di Armonia e si sviluppa attraverso diverse modalità.
L’idea alla base è che la sofferenza può essere ricondotta a una mancanza di Armonia o essere l’effetto del perdurare di questa.
E’ come se l’essere umano, pur nella sua unità psico-fsica, fosse costituito da diverse parti ciascuna delle quali può svolgere la sua funzione quando è in equilibrio e in armonia con le altre.
Lo stesso si può dire dei suoi diversi livelli di esistenza.

Viaggiare nella propria patria
Una delle metafore fondamentali nelle Tradizioni Spirituali è quella che riguarda il proprio spazio psico-fisico che viene assimilato a un ampio territorio che occorre conoscere attraverso il percorrerlo per poter prendere contatto con le sue diverse realtà.
Come in un paesaggio geografico si incontrano ambienti diversi, alcuni naturali come pianure, montagne, vegetazioni, corsi d’acqua, altri artificiali, come case, strade, edifici di diversa natura.
Allo stesso modo è per il paesaggio psico-fisico interno. Alcuni di questi ambienti del nostro paesaggio interno ci sono familiari, conosciuti e sovente frequentati, altri che ci siamo abituato a trascurare, e altri ancora in zone d’ombre che li rendono invisibili ma non meno presenti.

Modelli integrati di cambiamento
La Via del silenzio e delle parole
Medicina Armoniosa è una metodologia verso l’Armonia intesa come modo di cura e di sviluppo.
Si può cercare la propria Armonia attraverso diverse vie. Medar si basa su una serie di metodologie integrate fra di loro in modo da poter configurare una Terapia Olistica.

Sviluppo individuale
Enneagramma
L’antico simbolo dell’Enneagramma applicato alla conoscenza interiore fornisce punti di riferimento che possono diventare una guida per questo processo.

Formazione | Medicina Armoniosa
Attraverso il mio canale su YouTube divulgo contenuti di ispirazione e formazione, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo armonico dell’individuo.
Formazione | Medicina Armoniosa
Attraverso il mio canale su YouTube divulgo contenuti di ispirazione e formazione, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo armonico dell’individuo.

Incontri, conferenze, corsi ed attività verso il cambiamento.
• • ── • • ── ۞ ── • • ── • •
23/11/2024
Informazioni e prenotazioni:
23/11/2024
Informazioni e prenotazioni:
26/10/2024
Informazioni e prenotazioni:
26/10/2024
Informazioni e prenotazioni:
01/12/2023
Informazioni e prenotazioni:
01/12/2023
Informazioni e prenotazioni:
23/03/2024
Informazioni e prenotazioni:
23/03/2024
Informazioni e prenotazioni:
03/02/2024
Informazioni e prenotazioni:
03/02/2024
Informazioni e prenotazioni:

Cognizione, Azione, Guarigione.
Enneagramma e medicina nella catena della tradizione
Giorgio Ajraldi
Questo volume è indirizzato a coloro che hanno interesse nei processi di cambiamento che coinvolgono l’essere umano, in particolare coloro che si pongono la domanda se un reale cambiamento sia necessario, possibile e cosa debba implicare.

Cognizione, Azione e Guarigione
Enneagramma e medicina nella catena della tradizione
Giorgio Ajraldi
Questo volume è indirizzato a coloro che hanno interesse nei processi di cambiamento che coinvolgono l’essere umano, in particolare coloro che si pongono la domanda se un reale cambiamento sia necessario, possibile e cosa debba implicare.

• • ── • • ── ۞ ── • • ── • •
Articoli
Viaggiare nella propria patria.
Manifesto MEDAR
Perché Medar C’è un luogo dove il disagio, la sofferenza, il dolore vengono ascoltati.Dove
Elementi introduttivi all’Enneagramma della Personalità – parte 1
ARTICOLO IN STESURA IIntrodurre in poche parole un argomento così complesso non è semplice.Ho
La ricerca della propria Identità – parte 1
In rapporto alla propria identità vi sono due aspetti: Come suggerito nel primo punto,
La ricerca della propia Identità attraverso l’arte
Articolo in revisione
Respiro
Il principio di manifestazione individuale, totalmente svincolato dal mondo dei corpi, tradizionalmente chiamato “anima”,
• • ── • • ── ۞ ── • • ── • •

── • • ── ۞ ── • • ──
Articoli
Viaggiare nella propria patria.
Manifesto MEDAR
Perché Medar C’è un luogo dove il disagio, la sofferenza, il dolore vengono ascoltati.Dove
Elementi introduttivi all’Enneagramma della Personalità – parte 1
ARTICOLO IN STESURA IIntrodurre in poche parole un argomento così complesso non è semplice.Ho
La ricerca della propria Identità – parte 1
In rapporto alla propria identità vi sono due aspetti: Come suggerito nel primo punto,
La ricerca della propia Identità attraverso l’arte
Articolo in revisione
Respiro
Il principio di manifestazione individuale, totalmente svincolato dal mondo dei corpi, tradizionalmente chiamato “anima”,
── • • ── ۞ ── • • ──

Dr. Giorgio Ajraldi
Medico, chirurgo, psicoterapeuta,
autore e formatore.
Specialista in:
Settori di competenza:
Medicina psicosomatica, Medicine Tradizionali, Ipnosi, Musicoterapia, Fitoterapia.

Dr. Giorgio Ajraldi
Medico, chirurgo, psicoterapeuta,
autore e formatore.
Specialista in:
Settori di competenza:
Medicina psicosomatica, Medicine Tradizionali, Ipnosi, Musicoterapia, Fitoterapia
Prenota una consulenza, una visita o un trattamento

Il Dr. Ajraldi riceve su appuntamento
Dogliani
Lunedì • Venerdì – 10:00 • 18:00
B.ta San Luigi 19/b – 12064 Dogliani – CN
Il Dr. Ajraldi riceve su appuntamento
Lunedì • Venerdì – 10:00 • 18:00
B.ta San Luigi 19/b – 12064 Dogliani – CN
Il Dr. Ajraldi riceve su appuntamento
Dogliani
Lunedì • Venerdì – 10:00 • 18:00
B.ta San Luigi 19/b – 12064 Dogliani – CN
“Il rinnovamento della società parte dall’interno di ciascun individuo.”
Giorgio Ajraldi